FERRARI 512 TR
DESCRIZIONE:
Per poter presentare questo modello dobbiamo fare un salto indietro nel tempo e tornare all’anno 1984 in cui, in prima mondiale al Salone dell’Automobile di Parigi, venne presentata la Ferrari Testarossa.
Fu subito un successo, e come non poteva esserlo? Linea « spaziale » con quella carrozzeria larga e schiacciata verso il basso, gli spigoli vivi e le prese d’aria a tutta fiancata.
Nata per sostituire la 512 BB, la Testarossa è il primo modello al top di gamma della Ferrari a utilizzare un nome e non una sigla. Nome peraltro ben radicato nella storia del Cavallino Rampante: la prima volta fu utilizzato nel 1957 per la 250 Testa Rossa – scritto proprio così, staccato – per indicare il fatto che le testate del motore fossero verniciate di rosso. La leggenda vuole che a un meccanico avanzasse della vernice rossa e la utilizzò per dare un tocco di colore al motore. Come andarono veramente le cose non lo sapremo mai, di sicuro questo nome porta parecchia fortuna al modello originale, vittorioso in tutto il mondo, ma anche alla sua « discendente » di 27 anni dopo, apprezzata e amata ovunque!
Nel 1992 la Testarossa viene sostituita: o meglio, in Ferrari parlano di un nuovo modello, ma in realtà si tratta di un restyling, per quanto pesante. La 512 TR (5 come i litri di cilindrata e 12 come il numero di cilindri, TR per omaggiare la Testarossa) è infatti una « replica » del modello originario. Le numerose e gradevoli modifiche estetiche, la presenza di cerchi da 18″ fanno fare alla 512 TR un bel salto verso la modernità. A livello tecnico il motore sale a 428cv dai 390 di cui dispone la Testarossa, favorendo uno 0-100 km/h in 4,8 secondi e una velocità massima di 314km/h. Vengono inoltre rivisti il telaio (più rigido), le sospensioni e l’impianto frenante (nota dolente della primogenita Testarossa).
Dell’instancabile colore rosso il colore della carrozzeria della nostra TR, abbinato ad un discreto ma gradevole interno in pelle nera. Iscrizione ASI, targa oro ASI, documentazione di serie e doppie chiavi completano il quadro.
Ci tengo a ricordare che nel 2022 l’auto compierà 30 anni!
Ferrari 512 TR: Il desiderio degli imprenditori di ieri diventa il sogno dei collezionisti/investitori di oggi.
SPECIFICHE: